NAME – New Actions for Migrant Women Vorresti saperne di più riguardo risorse e sfide legate al mondo del lavoro
![]() Report Nazionali ![]() Comparative report Questo report transnazionale fornisce un quadro completo e concreto delle condizioni di lavoro e di vita delle donne immigrate in Europa. È il risultato del lavoro svolto dai partner del progetto NAME con l'obiettivo di fornire dati, approfondimenti e storie di inclusione lavorativa. Il report nasce dall'esigenza di far luce sui bisogni, le sfide e i punti di forza delle donne immigrate, parte integrante delle nostre società.
Scaricando il report, puoi scoprire di più sulle risorse e le sfide legate al mondo del lavoro e una lista di buone pratiche di progetti nazionali e di attività volte a migliorare l'accesso al mercato del lavoro per le donne immigrate.
Il report si basa su una ricerca documentale e su una ricerca sul campo, con una serie di interviste ad imprenditori e stakeholder locali che lavorano già con immigrati o sono interessati a farlo, in ognuno dei paesi partner del progetto.
I report sono anche disponibili per il download nella sezione risorse del sito web del progetto. Visita il sito
Incoraggiare e valorizzare le donne immigrate ![]() Le donne immigrate sono parte integrante delle nostre società moderne: la valorizzazione dei loro valori, delle loro competenze e del loro background è fondamentale. Il report transnazionale NAME è stato concepito per rispondere al bisogno di chiarezza e di maggiori informazioni sulle condizioni delle donne immigrate e su come quest’ultime contribuiscano alle nostre società multiculturali.
Il Progetto NAME nasce da una partnership composta da sei organizzazioni con base in Danimarca, Lituania, Italia, Spagna e Cipro. Lavoriamo insieme per raggiungere obiettivi comuni, in sinergia con donne immigrate che vogliono costruire una loro indipendenza e con professionisti e professioniste che vogliono scoprire di più sulla grande opportunità di aprire le loro organizzazioni ad un ambiente multiculturale.
NAME si concentra sul miglioramento delle opportunità di lavoro, su una vita quotidiana sicura e indipendente per le donne immigrate e, allo stesso tempo, sul miglioramento della consapevolezza dei bisogni specifici delle donne immigrate in cerca di lavoro. Obiettivo
Crediamo che il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro delle donne immigrate sia possibile promuovendo la cooperazione e lo scambio di esperienze e buone pratiche nel campo dell'imprenditorialità e dell'occupabilità. Il report offre una raccolta completa di dati e conoscenze sui profili educativi, l'occupazione e le condizioni di vita delle donne immigrate da tempo in cerca di lavoro e che vivono in Europa. Target Group Seguiteci Per saperne di più sul Progetto visitate il sito: Visitate anche la nostra pagina Facebook, ogni settimana condividiamo storie di successo, punti di riflessione e aggiornamenti sul nostro progetto.
Partner NAME è un progetto co-finanziato dal Programma Erasmus+: DG Erasmus+, Azione Chiave 2, Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche – Partenariati Strategici per l’educazione degli Adulti. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.
© NAME View web version | Unsubscribe
You have received this e-mail at [Email[ because you are subscribed to CESIE newsletter. |