Competenze per l’occupabilità – CSI
Metodologia:
Discussione e scambio di esperienze di persone provenienti da diversi contesti culturali
Questa sessione si è rivelata speciale, dal momento che sono state sollevate delle questioni sensibili relative al genere e al mondo del lavoro, facendo vedere in che modo sono percepite le donne che lavorano nei diversi Paesi. Le partecipanti sono state incoraggiate a parlare delle diverse tradizioni e tutte loro si sono mostrate a loro agio nell’intervenire. Lo scambio è stato intenso e molte hanno capito che le norme culturali in merito sono simili in contesti molto differenti. Sebbene solo tre partecipanti abbiano preso parte al laboratorio, si è trattato di un momento estremamente arricchente nel corso del quale sono state espresse opinioni di valore.

Opinioni delle partecipanti e di chi ha curato la formazione
Abbiamo compreso l’importanza di dare alle donne la possibilità di condividere le loro storie personali in relazione alle tradizioni e alla cultura del loro paese d’origine. È essenziale dare loro voce e permettere di guidare la sessione, anziché affidare questa responsabilità esclusivamente all’insegnante. Mettendo le donne al centro della discussione queste hanno potuto prendere in mano l’iniziativa, sentirsi a loro agio e innescato delle conversazioni interessanti.