Competenze linguistiche – CSI
Metodologia:
Presentazione da parte di un esperto
CSI ha invitato un membro del centro dell’impiego locale a tenere la sessione sulla lettera e sul colloquio di presentazione prevista all’interno del modulo sulle competenze linguistiche. Spyroula Mavrommati ha una vasta esperienza nel campo dell’insegnamento del greco alle popolazioni immigrate di Cipro. Ha tenuto la sessione fornendo dei consigli puntuali e dei suggerimenti su come presentarsi nel corso di colloqui di lavoro e in altri contesti professionali. Tuttavia, abbiamo notato che molte partecipanti non si sono connesse, mentre quelle che lo hanno fatto sono state poco attive nel corso della discussione. Di conseguenza, solo esperta e chi ha curato la sessione hanno avuto la possibilità di condividere i rispettivi punti di vista, il che non è certo l’ideale. Abbiamo capito che questo genere di sessioni sono più adatte alla modalità in presenza. Inoltre, abbiamo scoperto che le sessioni che richiedono il coinvolgimento delle partecipanti (ad es., attraverso una presentazione) mettono le persone in una condizione di disagio, di conseguenza occorrerebbe svolgere più attività volte a rompere il ghiaccio.


Opinioni delle partecipanti e di chi ha curato la formazione
Durante il modulo e nel corso delle sessioni, ci siamo resi conto che questo laboratorio avrebbe funzionato meglio se si fosse svolto in presenza al fine di suscitare un maggiore grado di coinvolgimento e partecipazione. Inoltre, a Cipro sono poche le persone immigrate che hanno una buona padronanza del greco, in quanto la maggior parte di loro comunica in inglese. Ciò spiegherebbe la scarsa partecipazione al modulo incentrato sulle competenze linguistiche, nonostante le sessioni si svolgessero in inglese per permettere alle donne migranti di avervi accesso.